Formato dalle omonime ma distinte borgate “ Soprano e Sottano” conserva ancora oggi la sua impronta agricolo-rurale. Poche case , chiaramente in pietra ,che ancora oggi emanano l’inconfondibile profumo del commercio di grano, legumi e olive.
Sottano si raggiungere prendendo il bivio posto a pochi metri dal palazzo comunale; Soprano seguendo le indicazioni che si incontrano lungo la provinciale Molini di Prelà tratto Pantasina.
Da Vedere…
l’oratorio della Madonna, che sorge sulle ceneri di quello della Visitazione di cui si conserva solamente il medaglione con l’agnello vessillifero, ora visibile nel campanile. Degna di nota la facciata in stile neoclassico e la lapide tombale , datata 1855, che si trova lungo il pavimento in mezzo alla chiesa.
- Oratorio della Visitazione
- Veduta dall’alto del borgo
- Scorcio del Borgo
- Dettaglio della chiesa della Visitazione