Un borgo che difficilmente passa inosservato. Forte della sua collocazione innalzata quasi a vigilare sull’intera valle, ha mantenuto negli anni le caratteristiche tipiche del villaggio ligure. I suoi carruggi, le logge, le finestre sul mare regalano momenti di pace alternati a lunghe riflessioni grazie alla quiete della zona ritmata dal movimento delle fronde argentate degli ulivi circostanti. Il borgo arroccato si distende ai margini della piazza principale dove spicca la chiesa, costruita alla fine del’600, dedicata ai Santi Sebastiano, Gervasio e Protasio.
Valloria è un paese colorato, amato e conservato sai suoi abitanti che cercano di mantenere inalterate le sue caratteristiche amplificando continuamente la sua vocazione turistica. Pulizia, serenità, dedizione a parte, Valloria ha comunque fatto il “boom” grazie alle sue porte dipinte.
Qualcuno un giorno decise di disegnare e colorare con tinte accese la sua porta di casa… diversi compaesani lo imitarono al punto che in breve tempo i caruggi del paese si rallegrarono dando vita ad un percorso più unico che raro.
- Chiesa dei Santi Sebastiano, Gervasio e Protasio
- Le tre fontane
- Porta dipinta
- Porta dipinta
- Porta dipinta
- Porta dipinta
- Scorcio del borgo
- veduta del paese