villatalla (46)


(585 m. sul mare) alle falde del monte Moro il borgo montano nulla ha da invidiare ai più noti comuni costieri rivieraschi. La vista monti-mare da sempre rappresenta un richiamo turistico non indifferente. Villatalla, la terrazza a cielo aperto della Val Prino è racchiude in sè l’essenza della tradizione tipica ligure. Gli stretti carrugi, il gioco delle bocce, le case snelle su più piani. Tante stanze, piccole finestre. Un patrimonio ricco di bellezze naturalistiche ed artistiche quali, ad esempio, la chiesa di San Michele e l’antica fonte battesimale in pietra posta al suo fianco.
A Villatalla finisce la strada ed è forse proprio “lo stop al cemento” che ha conservato la bellezza naturalistica che ancora oggi si presenta incontaminata e selvaggia. Villatalla è tappa obbligatoria. Villatalla domina.

Da Vedere..

 la cappella della Madonna della Neve e la torre detta ” Colombera” (1500) utilizzata per segnalare l’arrivo dei pirati.